Ripartire
dalle relazioni civiche e sociali e non abbassare mai l'attenzione  sull'imprenditoria giovanile nei settori del
turismo, dell'artigianato e dell'' associazionismo. E' questa la chiave di
volta per i giovani di Innovazione Civica, 
per dare fiducia ai  ragazzi che
coraggiosamente decidono di rimanere in questi territori. In una crisi senza
precedenti comprendiamo le difficoltà di chi amministra e  del sindaco, che è diventato senza dubbio l'ultima
frontiera del lamento dei cittadini,  destinatario ormai  naturale di ogni richiesta anche su questioni
che a livello comunale non ha possibilità di gestire. Ma occorrono scelte coraggiose
e sopratutto il massimo impegno dei giovani che siedono tra gli scranni del
consiglio per  dare impulso a delle
attività che crediamo siano  ormai di vitale
importanza per la città e che non possono essere sottovalutate.  La lista è lunga:  esperienze di job shadowing, istituzione di  una rete locale di informazione virtuosa tra
comuni e luoghi ad alta affluenza turistica, rilancio della consulta e maggiore
coordinamento delle associazioni, delle parrocchie, delle società sportive.
Dall' 'esperienza virtuosa della consulta giovanile,inoltre,gettare  le basi per l'istituzione di un dipartimento
per le politiche attive del lavoro e ricominciare a far funzionare l'informa-
giovani. Un'idea  di governo suggerita
all'attuale sindaco, quella di Innovazione civica, non più  ancorata  all'idea dell'ente pubblico  che deve uscire i soldi, ma di un ente che deve
 riuscire invece ad  istituzionalizzare ciò che viene creato,
mettendo ad esempio il cappello sulle reti tra gli operatori, sulle associazioni
e  promuovendo sinergie. Sopratutto i
giovani amministratori ascoltino le istanze dei coetanei. In questi anni si
gioca il futuro delle nuove generazioni, come in una gara in cui vince chi
crea, chi non si arrende, chi prova ad innovare. Palazzolo è ancora una città
in cui i giovani che decidono di rimanere per scelta,  si rimboccano le maniche inventandosi
commercianti, artigiani,aprendo nuove attività, esercizi commerciali,
laboratori e  decidendo  di non scoraggiarsi e di fare necessità virtù.
Soprattutto per loro chiediamo agli amministratori  di  fare
l'impossibile. Noi di Innovazione Civica ci siamo,pronti a dare il nostro
contributo costruttivo, con la stessa volontà di sempre di  spenderci per migliorare la nostra città e
convergere insieme verso progetti comuni e 
proposte operative condivisibili.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento